
By Marcello Flores
o quando si vuole rovesciare un governo e cambiare radicalmente lo stato? Dalla rivoluzione americana alla Grande Guerra, un’affollata galleria di casi, tratti sia dalla storia europea sia da quella di Stati Uniti, Giappone, Argentina, Messico, sia dalla storia della colonizzazione in Cina, Sudafrica, India.
Read Online or Download Traditori. Una storia politica e culturale PDF
Best italian_1 books
The Mirage of America in Contemporary Italian Literature and Film
The Mirage of the USA in modern Italian Literature and picture explores using photos linked to the USA in Italian novels and movies published among the Nineteen Eighties and the 2000s. during this research, Barbara Alfano seems to be on the ways that the participants portrayed in those works – and the intellectuals who created them – confront the cultural build of the yankee fantasy.
Fantascienza? = Science fiction?
Che genere di storie sono i quindici racconti fantascientifici che Primo Levi pubblicò nel 1966 sotto l'ironico titolo Storie naturali? E come mai li enterpriseò con lo pseudonimo Damiano Malabaila? Quali legami quelle pagine intrattenevano con i suoi libri d'esordio, legati alla distruzione degli ebrei d'Europa?
- Introduzione teorica allo studio del diritto
- Immagine, linguaggio, figura: osservazioni e ipotesi
- L'amica delle stelle: Storia di una vita
- Martin Heidegger. Sentieri Biografici
- Leonardo. La pittura
- Contro l’Illuminismo. Dal XVIII secolo alla guerra fredda
Extra resources for Traditori. Una storia politica e culturale
Example text
Tiberio e il Senato, così, decretarono onori elaborati alla memoria di Germanico. Nel momento in cui, con il rafforzamento dell’impero, lo stato romano tende a una personalizzazione simbolica del potere che per secoli è risieduto nel popolo, l’idea stessa di tradimento conosce una nuova declinazione, mentre il reato di lesa maestà viene visto sempre più in relazione con la figura dell’imperatore e non con quella maiestas che appartiene alla cosa pubblica e cioè all’insieme dei cittadini romani.
Nella pratica romana, in realtà, accanto alla tendenza a cancellare un nome e fare come se non fosse esistito, molte volte si ricorda appositamente il traditore per lasciare un ammonimento perenne sul disonore commesso. Tiberio e il Senato, così, decretarono onori elaborati alla memoria di Germanico. Nel momento in cui, con il rafforzamento dell’impero, lo stato romano tende a una personalizzazione simbolica del potere che per secoli è risieduto nel popolo, l’idea stessa di tradimento conosce una nuova declinazione, mentre il reato di lesa maestà viene visto sempre più in relazione con la figura dell’imperatore e non con quella maiestas che appartiene alla cosa pubblica e cioè all’insieme dei cittadini romani.
2007) e "Il genocidio degli armeni" (nuova edizione 2015). Marcello Flores Traditori Una storia politica e culturale Copyright © by Società editrice il Mulino, Bologna. Tutti i diritti sono riservati. it/ebook Edizione a stampa 2015 ISBN 978-88-15-25426-9 Edizione e-book 2015, realizzata dal Mulino - Bologna ISBN 978-88-15-32356-9 Indice Introduzione Capitolo primo La lunga storia del tradimento Capitolo secondo Verso il tradimento moderno, 1760-1800 Capitolo terzo Il tradimento, la letteratura, il pubblico Capitolo quarto L’età delle ribellioni, 1800-1850 Capitolo quinto L’età romantica Capitolo sesto La dimensione internazionale, 1850-90 Capitolo settimo L’età vittoriana Capitolo ottavo La patria, 1890-1914 Bibliografia Indice dei nomi a Jenny, ancora Ringraziamenti Una ricerca ampia come quella che ha condotto a questo volume non sarebbe stata possibile senza i suggerimenti, il consiglio e l’aiuto di molte persone.