Download I grandi miti greci by Luciano De Crescenzo PDF

By Luciano De Crescenzo

Show description

Read Online or Download I grandi miti greci PDF

Similar italian_1 books

The Mirage of America in Contemporary Italian Literature and Film

The Mirage of the US in modern Italian Literature and movie explores using photographs linked to the us in Italian novels and flicks published among the Eighties and the 2000s. during this examine, Barbara Alfano appears to be like on the ways that the participants portrayed in those works – and the intellectuals who created them – confront the cultural build of the yank delusion.

Fantascienza? = Science fiction?

Che genere di storie sono i quindici racconti fantascientifici che Primo Levi pubblicò nel 1966 sotto l'ironico titolo Storie naturali? E come mai li companyò con lo pseudonimo Damiano Malabaila? Quali legami quelle pagine intrattenevano con i suoi libri d'esordio, legati alla distruzione degli ebrei d'Europa?

Extra resources for I grandi miti greci

Sample text

Con tanti colori che ci sono in giro, a prezzi modesti, che follia è mai questa di portare addosso un intero patrimonio? Ecco il celeste, il colore del cielo quando è sgombro di nuvole, ed ecco l’azzurro intenso, il colore che imita le onde del mare e che penso sia quello preferito dalle ninfe, e il croco, il colore del mantello che copre la dea della Rugiada allorquando aggioga i cavalli del mattino. Poi abbiamo l’ametista, il viola cupo, il rosa pallido, il marrone delle castagne, quello più chiaro delle mandorle e via dicendo.

Quando un poveraccio veniva ferito da una delle sue frecce, Dio o mortale che fosse, non aveva scampo: s’innamorava della prima persona che gli capitava a tiro! ): con le prime inoculava l’amore e con le seconde la repulsione. Un giorno Apollo, solo per avergli fatto una ramanzina, come la si può fare a un bambino capriccioso, si beccò una freccia d’oro in pieno petto che, oltre a farlo soffrire come una bestia, lo obbligò a invaghirsi di una ninfa, Dafne, che a sua volta era stata colpita da una freccia di piombo.

E se non hai un mezzo di trasporto con cui andare, fatti la strada a piedi. L’amore è una forma di milizia! (II, 225-230) Tanta flessibilità sorprende in un uomo come Ovidio. Seppure, a ben guardare, non di flessibilità si tratta, ma di cinica disistima nei confronti della persona amata. Mi spiace per Ovidio, ma un amante come quello da lui descritto nell’Arte amatoria non verrebbe accettato da nessuna delle donne che noi oggi frequentiamo. La sincerità, ad esempio, è una dote assolutamente sconosciuta al poeta.

Download PDF sample

Rated 4.16 of 5 – based on 13 votes